L’arancia, regina dell’inverno


Nel mese di Febbraio, ma in realtà per tutto l’inverno, un frutto che ti consigliamo di mettere nel carrello è

👉 l’Arancia! 📅🍊🧡

La conosciamo davvero tutti per il suo contenuto di Vitamina C, fondamentale per stimolare la formazione di anticorpi, per il normale funziomento del sistema immunitario e per la protezione dalle infezioni.

Ma quanti altri benefici comporta la sua assunzione?

✔️ La vitamina C è un potentissimo antiossidante capace di aiutare a combattere i danni della pelle causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento, riduce le rughe e migliora la struttura generale della pelle. Inoltre la vitamina C svolge un ruolo essenziale nella formazione del collagene, il principale sistema di supporto della pelle.

✔️ La presenza di acqua e di fibre conferisce all’arancia proprietà utili a mantenere in salute l’apparato digerente, prevenendo la stitichezza e favorendo la regolarità intestinale.

✔️ Il consumo regolare di arance può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare le malattie cardiache che sono attualmente la causa più comune di morte prematura al mondo.

Come? Grazie alla Vitamina B1, utilissima per migliorare le funzioni cardiocircolatorie; al Potassio, minerale essenziale per il controllo della pressione sanguigna e all’Esperidina, un flavonoide ottimo per la prevenzione delle patologie cardiovascolari.

✔️ Questi frutti sono inoltre molto ricchi di fibre che stimolano l’apparato digerente nell’eliminazione delle tossine, per questo spesso consigliamo di mangiare il frutto intero e di non ricorrere sempre alla classica spremuta.

✔️ Pur non essendo ricche di ferro, le arance sono però un’ottima fonte di acidi organici, come la vitamina C (acido ascorbico) e l’acido citrico, che hanno la capacità di aumentare l’assorbimento del ferro nel tratto digerente.

Pertanto, quando si assume un pasto ricco di ferro si può concludere con un’arancia per aiutare a prevenire l’anemia.