raggiungere il benessere
Sai che circa l’80% della popolazione di età adulta soffre almeno di un sintomo compreso in queste grandi categorie: disturbi della digestione;
Negli ultimi dieci anni la ricerca ha chiarito i meccanismi che creano queste disfunzioni, scoprendo un forte legame fra questi sintomi e la composizione corporea.
Ciò a confermare che una corretta composizione corporea e un buon metabolismo consentono all’organismo di sopportare facilmente e senza danni le situazioni di stress cronico, di mantenere uno stato di benessere generale e di ottenere migliori risultati nel lavoro e nello sport.
La “composizione corporea” è rappresentata dall’unione dei principali compartimenti che costituiscono il nostro corpo:
In condizioni normali, in un individuo adulto e sano, il 56-60% del peso è rappresentato dall’acqua corporea, il 45-50% dalle proteine muscolo–scheletriche e viscerali, Il 12-20% dai grassi ed il 5% dai minerali.
Nella realtà queste percentuali possono subire delle variazioni a causa di fattori interni ed esterni all’organismo quali l’età, il genere, lo stile di vita, le abitudini alimentari, il grado di attività fisica, l’uso prolungato di farmaci e la presenza di patologie.
Cosa puoi fare per sapere di più in merito alla tua composizione corporea e al tuo stato di salute?
Sottoporti alla BIA-ACC, un esame semplice, rapido, non invasivo e senza controindicazioni.
Con un impegno minimo è possibile avere una fotografia del proprio stato di salute equivalente a decine di esami di primo livello (esami del sangue, moc, titolazioni ormonali, ecc…).
Il referto ci consentirà poi di valutare il tuo stile di vita e individuare la giusta strategia per riabilitare il tu corpo e debellare i sintomi dello stress cronico, migliorando la salute e la performance psicofisica.
La BIA-ACC è disponibile in Farmacia,
chiedici maggiori informazioni!