raggiungere il benessere
Come sconfiggere la zanzara tigre?
Seguendo 5 semplici regole e ritirando il giusto rimedio in Farmacia!
La zanzara tigre è un insetto di origine asiatica, presente oggi in Africa, sud-est asiatico, India, America Centrale, Sud America ed Europa.
Dal 1995 si è stabilmente insediata anche nella nostra regione e non ci ha più abbandonati, abituandoci ad una convivenza forzata che dura diversi mesi ogni anno.
Per ridurre la presenza della zanzara tigre nel territorio e prevenire la diffusione di malattie, la sola disinfestazione delle aree pubbliche da parte dei comuni non è sufficiente. I singoli cittadini devono adottare sistematicamente alcune semplici regole nelle aree private (balconi, giardini, cortili, orti, …) perché solo un intervento collettivo può ridurre la presenza della zanzara e la possibilità di malattie.
Segui anche tu queste 5 semplici regole
Svuota almeno ogni 5 giorni sottovasi, secchi, ciotole per l’acqua degli animali, annaffiatoi, barattoli, ecc.
Elimina contenitori inutili (barattoli, lattine, ecc.) affinché non accumulino acqua, evitando così la formazione di ristagni.
Copri con zanzariere o con teli vasche, bidoni, serbatoi per l’irrigazione di giardini e orti.
Tratta con prodotti larvicidi tutti i ristagni d’acqua che non puoi eliminare (tombini nei cortili, caditoie, ecc.) Utilizzali da aprile a ottobre con cadenza periodica, secondo le indicazioni riportate sulle confezioni.
Metti pesci rossi o altri pesci che si nutrono di larve di zanzare nelle vasche ornamentali.
Nella nostra farmacia puoi ritirare gratuitamente il prodotto amico dell’ambiente per il controllo ecologico del ciclo vitale delle zanzare.
Se risiedi nel comune di Porcia puoi ritirare la tua confezione contenente un blister da 30 capsule fino ad esaurimento scorte.
Passa a trovarci per saperne di più!